La Grotta del Bue Marino di Filicudi è situata sul versante nord occidentale dell’isola, vicino alla rinomata Punta Perciato. Si tratta una magnifica e suggestiva grotta larga circa 30 metri, che deve il suo nome alle foche monache che un tempo la abitavano. E’ la grotta più grande di tutte le Eolie, tra le più magiche ed emozionanti per i giochi di luce che si creano al suo interno, che danno vita ad effetti favolosi, e per il rumore del mare, che dentro la grotta sembra imitare il muggito di un bue. Per la profondità e l’ampiezza dell’antro della Grotta del Bue Marino, è possibile entrarvi con piccole barche a remi, oltre naturalmente che a nuoto.
Potrebbe anche interessarti
La pianta del cappero cresce spontaneamente in tutto il bacino del Mediterraneo. Nell’arcipelago delle Isole Eolie viene coltivato da tempo immemore, trovando […]
Situata in un anfiteatro naturale di rara bellezza , la Grotta del Cavallo è così chiamata perchè un masso sull’estremità della grotta […]
L’isola di Vulcano, facente parte dell’arcipelago eoliano, è molto famosa per le sue fumarole. Il principale vulcano, detto della Fossa, seppur in […]
La storia delle sette isole dell’arcipelago eoliano ha radici lontanissime. I primi nuclei di popolazioni erano presenti a Filicudi, così come nelle […]